Articolo
|
Volume 5, Issue 1
Articolo
|
Volume 5, Issue 1

La salute 4.0 come fattore abilitante della società 5.0

Oleg Missikoff
DOI: https://doi.org/
I più letti
In questo numero

Abstract

Society 5.0 prevede un futuro trasformativo integrando senza soluzione di continuità tecnologie all’avanguardia nel tessuto della società, promuovendo un ecosistema incentrato sull’uomo, sostenibile e intelligente. Questo documento di posizione esplora il ruolo fondamentale della Salute 4.0 come fattore abilitante chiave della Società 5.0. La salute 4.0, una fusione di intelligenza artificiale, robotica, IoT e analisi dei big data, rivoluziona l’erogazione dell’assistenza sanitaria. Vengono esaminate le applicazioni di telemedicina, medicina di precisione, medicina preventiva e medicina rigenerativa, evidenziando il loro contributo a un panorama sanitario proattivo, personalizzato e accessibile. Il documento affronta le sfide, propone strategie e delinea le direzioni future per la Salute 4.0, sottolineando il suo potenziale per rivoluzionare l’assistenza sanitaria e far progredire la visione della Società 5.0.

1. Navigating Society 5.0: un viaggio visionario
Il concetto di Società 5.0 è stato introdotto dal governo giapponese nel 2016 e si è materializzato come un progetto visionario per il futuro. Questa iniziativa innovativa sostiene un’integrazione più efficace delle tecnologie all’avanguardia, in particolare l’intelligenza artificiale, nel tessuto stesso della nostra struttura sociale [1]. Radicata nelle manifestazioni tangibili della Quarta Rivoluzione Industriale (4IR), Society 5.0 è stata presentata per la prima volta dal Consiglio per la Scienza, la Tecnologia e l’Innovazione dell’Ufficio di Gabinetto del Governo Giapponese. Questa rivelazione è avvenuta nel contesto del 5 ° Piano di base della scienza e della tecnologia, come articolato dal defunto primo ministro giapponese Shinzo Abe nel 2019 [2] [3]. Al suo interno, questo approccio prevede una società incentrata sull’uomo che armonizza perfettamente il progresso economico con la risoluzione delle sfide sociali attraverso l’integrazione del cyberspazio e dello spazio fisico, ora definiti nella letteratura scientifica come “sistemi cyber-fisici” [4]. L’obiettivo generale di Society 5.0 è quello di consentire a ogni individuo all’interno della nostra società di condurre una vita sicura, confortevole e sana. Allo stesso tempo, aspira a consentire alle persone di manifestare il loro stile di vita desiderato. Questo sforzo sociale trasformativo cerca di stabilire una società progressista che trascenda l’attuale senso di stagnazione, promuovendo il rispetto reciproco, rompendo i confini generazionali e consentendo a tutti di condurre una vita attiva e appagante.

Inquadramento storico-sociale
La genesi di Society 5.0 nasce dall’ambizione di creare un quinto paradigma sociale ottimizzando la trasformazione digitale. Questo percorso evolutivo si snoda attraverso quattro tappe sociali, ognuna caratterizzata da modelli socio-economici sempre più complessi:

1. Società 1.0 (economia di sussistenza): nella società 1.0, le fondamenta dell’umanità si basavano sulla caccia e sulla raccolta, affrontando i bisogni di base per cibo e riparo. Questo stadio egualitario, esistente per la maggior parte della nostra storia evolutiva, ha mostrato una profonda adattabilità all’ambiente naturale, ma è stato limitato da vincoli tecnologici.
2. Società 2.0 (Surplus Economy): la società 2.0 si è spostata verso l’agricoltura e l’allevamento, consentendo la produzione in eccesso e consentendo l’accumulo di risorse. La disponibilità di più cibo del necessario ha portato alla creazione di professioni specializzate come l’artigianato e il commercio, con la relativa circolazione di modelli e idee. Allo stesso tempo, tuttavia, lo stoccaggio delle risorse e la necessità di difenderle richiesero la creazione di eserciti gestiti da poteri centralizzati e portarono all’emergere di classi sociali e disuguaglianze.
3. Società 3.0 (Economia industriale): la società 3.0 ha segnato una transizione verso l’industrializzazione, sfruttando la tecnologia in vari campi. Le fabbriche e i macchinari hanno trasformato le economie, portando all’urbanizzazione e a un’ulteriore specializzazione. L’economia in eccesso è esplosa, sostenendo popolazioni più numerose ma introducendo nuove sfide come lo sfruttamento ambientale.
4. Società 4.0 (Information Economy): l’avvento della Società 4.0 ha inaugurato un’era incentrata sull’informazione. Qui, il significato delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione ha progressivamente spostato l’attenzione dai beni ai dati e sta profondamente rimodellando le società. Personal computer, Internet, smartphone e altri progressi tecnologici, come l’intelligenza artificiale (AI), l’automazione e i robot sono diventati catalizzatori per l’innovazione industriale e sociale, trasformando gli stili di vita e le dinamiche di lavoro.

Society 5.0 for SDGs
L’Istituto Nazionale Giapponese di Scienza e Tecnologia Industriale Avanzata ha identificato sei tecnologie fondamentali cruciali per la realizzazione della Società 5.0. Questi includono il miglioramento delle capacità umane all’interno dei sistemi cyber-fisici, la tecnologia hardware AI, la tecnologia di sicurezza auto-sviluppante per le applicazioni AI, la tecnologia di rete efficiente, la tecnologia dei sistemi di produzione di prossima generazione e la tecnologia di misurazione su misura per i processi di produzione digitale. Inoltre, la Japan Business Federation (Keidanren) ha allineato “Society 5.0 for SDGs” con gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite, sottolineando la compatibilità tra Society 5.0 e gli SDGs [5]. Questa convergenza rappresenta un passo cruciale verso un futuro in cui la tecnologia si intreccia perfettamente con le esigenze della società e gli obiettivi di sostenibilità globale.

2. Salute 4.0: tecnologie digitali per un’assistenza sanitaria incentrata sul paziente
Al centro delle pratiche sanitarie progressiste si trova l’integrazione del quadro Health 4.0, sfruttando le tecnologie digitali per rimodellare il panorama dell’assistenza medica. All’interno di questo paradigma, la medicina di precisione emerge come pietra angolare, adattando gli interventi ai singoli pazienti e migliorando l’efficienza e la precisione dell’erogazione dell’assistenza sanitaria. Ciò segna un significativo balzo in avanti nell’evoluzione dei sistemi sanitari, trascendendo gli approcci tradizionali [6].

Integrare la medicina P4, la medicina dei sistemi e la medicina inclusiva
Guidata dai principi della medicina P4 (prevedere, prevenire, personalizzare e partecipare), della medicina dei sistemi e della medicina inclusiva, Salute 4.0 rappresenta una trasformazione fondamentale nell’assistenza sanitaria. Abbracciando l’olismo, Salute 4.0 valuta coscienziosamente tutti gli aspetti della vita di un individuo, integrando informazioni non lineari e multidimensionali per sviluppare modalità di trattamento personalizzate. Questa prospettiva globale mira a catalizzare un cambiamento di paradigma, offrendo interventi su misura e incentrati sul paziente che considerano l’intricata interazione di diversi determinanti che modellano la salute e il benessere di un individuo [7]. In questo lavoro, la medicina P4 viene aumentata attraverso l’integrazione strategica di due dimensioni fondamentali: “pervasività” e “persistenza”, “pervasività” incorpora strategicamente le tecnologie sanitarie nelle routine quotidiane, amplificandone la portata e l’accessibilità. Questa integrazione migliora la penetrazione e la diffusione dei servizi sanitari, sfruttando strumenti digitali e ampi set di dati per produrre preziose informazioni sul benessere. Intrecciando le tecnologie sanitarie con la vita di tutti i giorni, gli individui sperimentano un monitoraggio continuo della salute, che porta a un approccio proattivo e informato alla gestione della propria salute. Al contrario, la “persistenza” sottolinea l’imperativo di un intervento e di un monitoraggio sanitari sostenuti e continui, che consentano alle persone di mantenere e migliorare perpetuamente la propria salute. Armonizzando “pervasività” e “persistenza”, il P4 si evolve in un modello P6 e raggiunge un quadro dinamico che, incapsulando aspetti predittivi, preventivi, personalizzati e partecipativi, garantisce una perfetta integrazione nella vita quotidiana con un’attenzione costante al benessere a lungo termine.

Tecnologie abilitanti chiave della salute 4.0: una sinfonia di innovazioni
Il raggiungimento della Salute 4.0, la fase successiva nella trasformazione dell’assistenza sanitaria, richiede la perfetta integrazione di una gamma di tecnologie all’avanguardia, lavorando di concerto per rivoluzionare l’erogazione dell’assistenza sanitaria. Queste tecnologie formano una sinfonia tecnologica, in cui diversi componenti lavorano in armonia per migliorare l’erogazione dell’assistenza sanitaria. Al centro di questa trasformazione c’è l’Intelligenza Artificiale (AI), un cardine che rivoluziona la diagnostica con un’accuratezza senza precedenti. L’intelligenza artificiale non solo affina i piani di trattamento in base ai profili dei singoli pazienti, ma funge anche da cerniera nell’assimilazione e nell’interpretazione di vasti set di dati sulla salute. Questo, a sua volta, pone le basi per interventi sanitari personalizzati e mirati. A complemento dell’intelligenza artificiale, i gemelli digitali sfruttano l’Internet of Things (IoT), intrecciando senza soluzione di continuità l’assistenza sanitaria in una rete di dispositivi interconnessi, creando un ecosistema dinamico. I sensori medici IoT e i dispositivi indossabili raccolgono una grande quantità di dati sanitari in tempo reale. Questo enorme set di dati, arricchito con approfondimenti dall’IA, costituisce la spina dorsale del processo decisionale informato, consentendo una gestione sanitaria proattiva e un intervento precoce [8]. L’importanza dell’analisi dei big data è al centro dell’attenzione in Health 4.0, trasformando l’assistenza sanitaria in un dominio basato sulle informazioni. L’analisi dei modelli, la previsione dei risultati e il perfezionamento delle strategie di trattamento diventano più che possibilità teoriche: diventano strumenti pratici sia per la cura dei singoli pazienti che per una più ampia gestione della salute della popolazione. L’analisi dei big data diventa la bussola che guida gli operatori sanitari verso pratiche basate sull’evidenza e un’allocazione delle risorse più efficiente. Infine, la robotica emerge come pietra angolare, alterando radicalmente il panorama delle procedure sanitarie. Dalla precisione chirurgica alla riabilitazione personalizzata e alla cura quotidiana del paziente, la robotica introduce un cambio di paradigma. La sua influenza si estende oltre la sala operatoria, migliorando la qualità e l’efficienza dei servizi sanitari e promettendo un futuro in cui precisione e automazione si fondono per risultati ottimali per i pazienti. Dal punto di vista dello scrittore, il raggiungimento della Salute 4.0 va oltre la semplice convergenza delle tecnologie; comporta l’orchestrazione di Digital Twins, potenziati da sensori IoT medici e dispositivi indossabili, per raccogliere dati sanitari completi. Questa ricchezza di informazioni viene quindi sfruttata da Large Language Models (LLM) in grado di effettuare analisi e integrazioni sofisticate, creando intuizioni significative. Infine, queste informazioni vengono inserite negli assistenti sanitari personali (PTA) basati sull’intelligenza artificiale. Questi PTA, dotati della capacità di comunicare con vari stakeholder – pazienti, operatori sanitari e fornitori di servizi come il Servizio Sanitario Nazionale – colmano il divario tra tecnologia e tocco umano, garantendo un’erogazione sanitaria più connessa, reattiva e personalizzata. La fusione di queste tecnologie racchiude l’essenza di Salute 4.0: un viaggio trasformativo verso un ecosistema sanitario olistico, basato sui dati e interconnesso.

3. Applicazioni della salute 4.0 nella società 5.0: plasmare un futuro proattivo e personalizzato
Mentre Society 5.0 immagina un tessuto tecnologico perfettamente integrato, Health 4.0 emerge come una forza trasformativa, rimodellando l’erogazione dell’assistenza sanitaria e guidandoci verso una società più sana e interconnessa. La convergenza di tecnologie all’avanguardia, come l’intelligenza artificiale, la robotica, l’Internet of Things e l’analisi dei big data, ha trasformato l’assistenza sanitaria in un approccio proattivo, consentendo la diagnosi precoce, il trattamento personalizzato e il monitoraggio continuo. La telemedicina, segno distintivo della Salute 4.0, testimonia questa trasformazione. Ha ampliato l’accesso all’assistenza sanitaria per le popolazioni svantaggiate e le persone con mobilità limitata. Attraverso consultazioni a distanza facilitate da videoconferenze e assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7 tramite PTA, l’assistenza medica in tempo reale è ora accessibile, colmando le lacune geografiche e garantendo che l’assistenza sanitaria di qualità raggiunga tutti, indipendentemente dalla loro posizione. Questa democratizzazione dell’assistenza sanitaria abbatte le barriere imposte dalla distanza o dalle limitazioni fisiche. La medicina di precisione, un’altra pietra miliare della Salute 4.0, rivoluziona gli approcci terapeutici personalizzando gli interventi in base alle caratteristiche genetiche individuali e uniche. Analizzando ampi dati sui pazienti, gli algoritmi basati sull’intelligenza artificiale rivoluzionano gli approcci terapeutici identificando i modelli e prevedendo i rischi di malattia, aprendo la strada a piani di trattamento personalizzati che ottimizzano l’efficacia e riducono al minimo gli effetti collaterali. Questo approccio ha il potenziale per rivoluzionare, ad esempio, il trattamento del cancro, offrendo terapie mirate su misura per specifiche mutazioni genetiche, migliorando così i tassi di successo. La medicina preventiva, parte integrante della Salute 4.0, pone l’accento sulla diagnosi precoce e sugli interventi sullo stile di vita per mitigare la prevalenza delle malattie croniche. Gli strumenti diagnostici basati sull’intelligenza artificiale e i dispositivi indossabili che monitorano i segni vitali consentono l’identificazione precoce dei potenziali rischi per la salute, facilitando un intervento tempestivo e prevenendo la progressione verso condizioni più gravi. Allo stesso tempo, le raccomandazioni personalizzate sullo stile di vita, guidate da dati genetici e comportamentali, consentono alle persone di adottare abitudini più sane, riducendo il rischio complessivo di malattie croniche e promuovendo il benessere olistico. La medicina rigenerativa, un campo promettente all’interno della Salute 4.0, promette di riparare tessuti e organi danneggiati, aprendo una nuova era nell’assistenza sanitaria. Le terapie con cellule staminali, le tecniche di editing genetico e le tecnologie avanzate di bioprinting offrono il potenziale per rigenerare organi come cuore, fegato e reni, oltre a riparare tessuti danneggiati come cartilagine e ossa. Questo approccio innovativo offre speranza alle persone con condizioni croniche e a coloro che soffrono di lesioni debilitanti, promettendo non solo il trattamento, ma il ripristino della funzione e il miglioramento della qualità della vita. In sintesi, la Salute 4.0 si pone come un abilitatore fondamentale della Società 5.0, inaugurando un’era sanitaria in cui gli individui hanno il potere di assumere il controllo del proprio benessere. La telemedicina estende l’accesso, la medicina di precisione personalizza i trattamenti, la medicina preventiva favorisce il benessere e la medicina rigenerativa offre la promessa di ripristinare tessuti e organi danneggiati. Insieme, questi progressi tessono un futuro in cui l’assistenza sanitaria è pro-attiva, personalizzata e accessibile a tutti, allineandosi con la visione della Società 5.0: una società più armoniosa, sostenibile e interconnessa [9].

4. Sfide e direzioni future
Mentre ci avventuriamo nei territori non tracciati della Salute 4.0, navigando il percorso verso una Società 5.0 interconnessa e armoniosa, è imperativo riconoscere le sfide che accompagnano questa rivoluzione tecnologica. Mentre la Salute 4.0 rappresenta un’immensa promessa per trasformare l’erogazione dell’assistenza sanitaria, dobbiamo affrontare le sfide intrinseche che derivano dall’integrazione di tecnologie all’avanguardia nel delicato tessuto della salute umana. In prima linea in queste sfide c’è il delicato equilibrio tra lo sfruttamento del potere dei dati e la salvaguardia della privacy individuale. I dati sanitari, uno scrigno di informazioni sul nostro benessere, devono essere protetti con la massima vigilanza. La salute 4.0 richiede l’istituzione di un solido quadro di protocolli di sicurezza dei dati, garantendo che queste preziose informazioni rimangano riservate e protette da accessi non autorizzati, come il Regolamento generale sulla protezione dei dati dell’UE (GDPR) e l’AI Act recentemente pubblicato [10]. Considerazioni etiche si profilano ampie ed esigenti considerazioni ponderate mentre navighiamo nel panorama trasformativo della Salute 4.0. Mentre apriamo nuove frontiere nel settore sanitario attraverso l’intelligenza artificiale, la robotica e l’analisi dei dati, i quadri etici devono evolversi in tandem. L’uso responsabile della tecnologia impone un approccio coscienzioso che dia priorità al benessere degli individui, sostenendo i valori di equità, giustizia e dignità umana. Per realizzare appieno il potenziale trasformativo della Salute 4.0, è essenziale una forza lavoro qualificata. La perfetta integrazione di tecnologie avanzate richiede professionisti dotati delle competenze e delle conoscenze necessarie per sfruttare appieno il potenziale dell’intelligenza artificiale, dei gemelli digitali, dell’analisi dei dati e della robotica. Investire in programmi di formazione continua diventa un imperativo strategico, coltivando un quadro di professionisti sanitari in grado di sfruttare gli ultimi progressi tecnologici. Questo investimento nel capitale umano garantisce che Health 4.0 raccolga il suo potenziale di trasformazione, offrendo assistenza sanitaria di alta qualità e basata sulla tecnologia a individui in diversi paesaggi. Guardando al futuro, la traiettoria della Salute 4.0 si dispiega con promesse e potenzialità. I progressi nelle capacità di intelligenza artificiale sono in prima linea, con la prospettiva di algoritmi ancora più sofisticati che migliorano l’accuratezza diagnostica, la personalizzazione del trattamento e le capacità predittive. Gli sviluppi nell’IoT medicale e nei dispositivi indossabili fanno un salto di qualità, evolvendo dal monitoraggio all’intervento attivo, inaugurando un’era in cui l’assistenza sanitaria personalizzata è perfettamente intrecciata alla vita quotidiana. L’integrazione della realtà virtuale (VR) e della realtà aumentata (AR) promette di iniettare una nuova dimensione nell’erogazione dell’assistenza sanitaria, offrendo esperienze immersive per la formazione medica, l’educazione dei pazienti e persino gli interventi terapeutici.
In conclusione, mentre navighiamo tra le sfide e guardiamo agli orizzonti futuri della Salute 4.0, il suo ruolo fondamentale nell’abilitare la Società 5.0 diventa ancora più pronunciato. Affrontando le sfide attraverso rigorose misure di sicurezza dei dati, considerazioni etiche e iniziative di formazione continua, rafforziamo le basi di questo paradigma sanitario trasformativo. La salute 4.0, con il suo panorama in continua evoluzione, diventa un faro di rivoluzione nella fornitura di assistenza sanitaria, promettendo una società non solo più intelligente ma più sana, sostenibile, egualitaria e profondamente interconnessa. Nella sinfonia dell’evoluzione della società, Salute 4.0 colpisce una corda armoniosa, contribuendo alla realizzazione di un futuro in cui il benessere è un’aspirazione condivisa e raggiungibile per tutti.

Condividi:

Note

1
Fukuyama M. (2018), Society 5.0: Aiming for a new hu- man-centered society. «Japan Spotlight», 27(5), pp. 47-50.
2
Realizing Society 5.0, available online: https://www. japan.go.jp/abenomics/_userdata/abenomics/pdf/soci- ety_5.0.pdf (accessed on 10 December 2023).
3
Society 5.0. Japanese Council for Science, Technology and Innovation, available online: https://www8.cao.go.jp/cstp/ english/society5_0/index.html (accessed on 15 December 2023).
4
Chen F., Huang J., Wang C., Tang Y., Huang C., Xie D., Wang T., Zha, C. (2021), Data access control based on block- chain in medical cyber-physical systems, «Security and Com- munication Networks», vol. 2021, pp. 1-14. DOI: https://doi. org/10.1155/2021/3395537.
5
Zengin Y. , Naktiyok S. , Kaygın E. , Kavak O. , Topçuoğlu E. (2020), An Investigation upon Industry 4.0 and Society 5.0 within the Context of Sustainable Development Goals, «Sustainability», 13(5), 2682, DOI: https://doi.org/10.3390/ su13052682.
6
Al-Jaroodi J., Mohamed N., Abukhousa E. (2020), Health 4.0: on the way to realizing the healthcare of the future. «Ieee Access», vol. 8, pp. 211189-211210.
7
Flores M., Glusman G., Brogaard K., Price N.D., Hood L. (2013), P4 medicine: how systems medicine will trans- form the healthcare sector and society, «Personalized medi- cine», 10(6), pp. 565-576.
8
Nakashima H., Hayashi K., Gotoh H. (2021), Da- ta-driven Medical and Health Support Created Using Bio-dig- ital Twin NTT Basic Research Laboratories, available online: https://www.rd.ntt/e/research/JN202105_13473.html (ac- cessed on 18 December 2023)
9
Ciasullo M.V., Orciuoli F., Douglas A., & Palumbo, R. (2022), Putting Health 4.0 at the service of Society 5.0: Ex- ploratory insights from a pilot study, «Socio-Economic Plan- ning Sciences», 80, 101163, DOI: https://doi.org/10.1016/j. seps.2021.101163.
10
Smuha N.A., Ahmed-Rengers E., Harkens A., Li W., MacLaren J., Piselli R., Yeung K. (2021), How the EU can achieve legally trustworthy AI: a response to the European Com- mission’s proposal for an artificial intelligence act, available at SSRN 3899991.
I più letti
In questo numero